Passi nuovi – terza parte. Fare la differenza

La vera emergenza, che mette in pericolo la nostra vita, è quella ambientale. Ne abbiamo parlato nei tre video precedenti.

Cosa posso fare io? Questa è la domanda da porre. Chiara, diretta.

La risposta è: tutto. Significa che tutto – tutto quello che avviene come conseguenza di azioni umane – dipende da noi. Attenzione, non un noi generico, ma con un nome e un cognome, dipende da me, dipende da te. Puoi fare la differenza. Il tuo comportamento può fare la differenza: contribuire attivamente alla distruzione della vita sul pianeta (anche la tua vita) aggiungendo il tuo mattoncino di inerzia e complicità; oppure, al contrario, prendere una decisione e cominciare ad agire per cambiare la situazione, passo dopo passo, mattoncino dopo mattoncino. Un mondo pulito è possibile.

Un poco più pulito è possibile da subito. Tu conti. La tua azione è influente. Puoi subito fare pulizia nel tuo mondo, entro la tua borsa, entro la tua casa, entro la tua vita. Adesso.

La tua azione – sommata a quella di migliaia, e milioni di altri – ha un impatto decisivo.

Per questo non è necessario avere l’autorizzazione del governo; non è necessario attendere leggi, normative, decreti legislativi. Intendiamoci: governo e parlamento svolgono un ruolo importante, possono risolvere molti problemi, e possono fare danni enormi. E anche qui puoi giocare alcune carte, perché puoi far sentire la tua voce, protestare, metterti di traverso.

Ma per una lunga lista di situazioni puoi agire subito, immediatamente. Perché in molti settori tutto dipende solo, ed esclusivamente, da te. Sei tu che riempi il carrello della spesa. Una azione che si può fare subito è quella di decidere di scegliere sempre una soluzione più pulita, una soluzione più intelligente, e lasciare perdere le opzioni più sporche e banali.

Due anni fa ho comperato una bottiglia termica (foto sopra), e l’ho selezionata mettendone a confronto almeno una dozzina. Ho speso meno di 10 euro. Ha delle caratteristiche che la rendono preferibile rispetto ad altre simili. In primo luogo è in acciaio inox, che è un materiale piuttosto stabile, e non rilascia sostanze strane. E’ adatta per contenere alimenti. É piuttosto robusta, e dunque non teme i normali assalti. Non è verniciata, e dunque dovrebbe sopportare meglio i graffi del tempo, perché saranno tono su tono. Posso mettere tutta l’acqua che voglio, prendendola dal rubinetto della mia cucina, a costo quasi zero.

Ho smesso completamente di utilizzare bottigliette di plastica. Forse anche tu hai una bottiglia simile, e la riempi di acqua del sindaco. Molto bene. Milioni di persone hanno eliminato dalla loro vita le bottigliette usa e getta, e dunque siamo in buona compagnia. Queste bottiglie termiche hanno una marcia in più rispetto alle semplici borracce, perché sono costituite da una doppia parete. In questo modo, in estate, l’acqua rimane fresca per parecchie ore, e si riduce il fenomeno della condensa.

In inverno, poi, sfoggiano una differenza sostanziale, perché se si riempiono di una bevanda bollente, mantengono per alcune ore una discreta temperatura.

Questa semplice e intelligente invenzione mi ha consentito di avere sempre caffè caldo a portata di mano, così ho smesso di prendere il caffè dalla “macchinetta” e, soprattutto, di dover poi buttare via ogni volta un bicchierino di plastica usato solo pochi minuti. In pratica, tutti bicchierini ancora nuovi di fabbrica. Diciamo, almeno duecento bicchierini in meno ogni anno. Effetto collaterale: si risparmiano, anche, un centinaio di euro, da utilizzare in maniera più astuta.

Ho messo a punto una strategia rapida. Al mattino prendo sempre un caffè, preparato con una caffettiera in acciaio. Invece di prepararne solo una dose, da bere subito, ne preparo tre-quattro, così ottengo il caffè della colazione, e nello stesso tempo una buona scorta che verso nella bottiglia termica, da bere con comodo, o da offrire alle persone amiche. .

Ovviamente si può mettere di tutto, dal tè alla menta, alla camomilla addormenta bambini, passando per la tisana della nonna o il bombardino stile alpino.

Posso fare la differenza. Anche tu.

 

Riproduzione riservata

Un sentiero per passi nuovi

In un angolo di casa ho trovato un oggetto che, in qualche modo, rappresenta l’attuale condizione del mondo. E’ il simbolo di una crisi.

Ha una forma piacevole, un colore sobrio ed elegante, ha due tasti, all’interno ci sono quattro pile elettriche, è alto 27 centimetri. E’ stato fabbricato in Cina.

Già, ma a cosa serve?

L’umanità, in questo anno 2021, è alle prese con due reali emergenze che ne ipotecano il futuro.

Le risposte ci sono, si tratta di affrontare i problemi e applicare le soluzioni migliori.

Ma noi, personalmente, possiamo fare qualcosa? La nostra azione può essere significativa?

Ho realizzato tre video per esporre il mio punto di vista, per presentare alcune questioni, e alcune risposte concrete.

In questa prima puntata propongo i primi due video, che potete vedere cliccando sui rispettivi link:

Video 1: https://vimeo.com/506480082

Video 2: https://vimeo.com/506528684

Il terzo video uscirà venerdì 5 febbraio.

Si tratta di agire, e di agire insieme, e dunque potete scrivere i vostri commenti utilizzando questo sito: cliccando sul fumetto che appare in alto, vicino al titolo di questo pezzo, si apre la finestra di dialogo.

Un nuovo sentiero ci attira a camminare con passi nuovi.

 

Riproduzione riservata

Il cibo che cresce da solo

Il mio piccolo orto selvaggio, ad agosto, ha prodotto più di 12 chili tra frutta e verdura. I soli lavori sono consistiti in una vangatura iniziale, nel distribuire un poco di stallatico in pellet, nel mettere a dimora 12 piantine acquistate, nel seminare alcune verdure, nel posizionare dei tutori, e aggiungere acqua solo quando indispensabile. Basta. Il resto è stato allungare una mano per cogliere.

Ogni tanto sono state tolte alcune erbe spontanee. Nella tarda primavera, al limite dell’orto, ai piedi dei cespugli di confine, sono apparse delle nuove piantine che non avevo seminato. A prima vista erbe non meglio identificate, forse da togliere, ma forse, dalla forma delle foglioline, delle piante ben note e molto interessanti. Come può essere? Da quando nascono da sole? Eppure. Ho voluto assecondare la natura, darle lo spazio che merita, ho atteso, per vedere bene cosa stava crescendo.

Si, erano loro, piante di pomodoro, germogliate senza essere state deliberatamente seminate. Oggi sono alte quasi due metri, e producono grappoli rossi carichi di pomodorini, gustosissimi, e ne offriranno fino a ottobre. Sono diventate la parte più interessante dell’orto, cresciute liberamente, a dire che il cibo cresce da solo. Basta saper riconoscere le foglie.

Fare un orto ha valore? E’ solo un fatto privato?

Mangiare cibo che cresce nel proprio orto è fonte di soddisfazione, soddisfazione di vedere crescere giorno per giorno piantine che hai seminato con le tue mani, cibo sano, senza alcun trattamento chimico. Lo si può servire in tavola fresco fresco, appena colto, con tutto il suo aroma. Andare a raccogliere è un piacere, una piccola passeggiata tra le erbe, senza dover fare la coda al supermercato, senza spendere un centesimo per i sacchetti, per la pellicola trasparente, per i vassoi in plastica. Zero immondizia.

L’orto è piccolo, occupa un angolo del giardino, e vangare sette metri quadri di terra è stato un sano esercizio fisico. Accanto cresce un fico, e fa tutto veramente da solo: fichi neri a profusione, dolcissimi.

Ma una attività così limitata e privata, tenere un orto, ha anche una portata sociale e, se diffusa, globale. Per avere un impatto globale è necessario agire concretamente e localmente. Subito.

Facciamo due conti. Spesso si agisce per abitudine, e raramente ci si mette a riflettere su ciò che significano i nostri comportamenti se proiettati su scala globale. Dodici chili di frutta e verdura, ad agosto, paiono poca cosa, ma proviamo a moltiplicarli per tutti gli italiani, che sono circa 60 milioni.

Una proiezione, ogni italiano coltiva o raccoglie 12 chili: fanno in totale 7.200.000 QUINTALI di frutta e verdura in meno trasportati su e giù per l’Italia.

Quando al supermercato vedo pomodori che vengono importati dall’Olanda – dico, l’Olanda, proprio il tipico paese Mediterraneo – mi vengono i brividi.

Piccola ricerca: un autoarticolato trasporta circa 250 quintali di merce, e dunque, per trasportare 7.200.000 quintali di verdura è necessario caricare 28.800 autoarticolati.

Mia cucina, Chirignago, mio orto, distanza due rampe di scale e 20 metri, a piedi. Distanza mia cucina, Chirignago, Amsterdam, Olanda, 1.297 chilometri (percorso tracciato da Google maps). Caliamoci nei panni di un camionista olandese, che saluta tutti e si mette a perdere una vita smarrito per autostrade, svincoli, aree di servizio, lavori in corso, pattuglie della polizia, viadotti in riparazione a corsia unica, tunnel nelle budella delle Alpi, ingorghi con code chilometriche, incidenti mortali con auto in fiamme, per cosa? Per portare pomodori. Dove, dove? In Italia?

Un autoarticolato, nella migliore delle ipotesi, percorre 3 chilometri con un litro di gasolio, e per viaggiare dall’Olanda ne deve bruciare 432 litri. Dodici chili di pomodori coltivati in Olanda, per ogni italiano, portano a bruciare 12.441.600 litri di gasolio.

Se compero pomodori coltivati in Olanda, divento anche io responsabile dell’intero processo, che implica il trasporto, e la conseguente produzione di monumentali masse di gas tossici e gas serra, sparsi per la Penisola. Un processo perverso.

Ma le abitudini si possono cambiare.

Ora è tempo di rimboccarsi le maniche, e preparare il terreno per le verdure autunnali.